Antiriciclaggio. Questionario Cndcec, invio agli iscritti a settembre e restituzione entro l'anno

Pubblicato il 27 luglio 2018

Gli Ordini territoriali dei commercialisti, prima di inviare ai propri iscritti il questionario sull’antiriciclaggio per l’adempimento degli obblighi di vigilanza (informativa 48/2018), potranno attendere l’emanazione delle regole tecniche da parte del Consiglio nazionale in seguito al parere definitivo del Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF), che dovrebbe arrivare entro la metà del prossimo mese di settembre.

Restituzione entro l'anno

E' quanto si legge nell'informativa 55/2018 del Cndcec.

Il questionario dovrà comunque essere compilato e restituito entro la fine del 2018.

Lo scopo del questionario è ottenere informazioni in merito alle modalità di adempimento degli obblighi antiriciclaggio da parte degli iscritti, tenuti a compilarlo con frequenza annuale mediante inserimento delle informazioni relative all’anno solare precedente alla richiesta di compilazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy