Appalto di servizi. Il CCNL va scelto con coerenza

Pubblicato il 31 gennaio 2018

La legge di gara di un appalto non può imporre ai concorrenti l’applicazione di un CCNL determinato, in quanto l’applicazione, appunto, di un determinato contratto collettivo rientra nelle prerogative dell’imprenditore e nella libertà negoziale delle parti.

Tuttavia, l’impresa concorrente, nella scelta del contratto nazionale, deve comunque rispettare la coerenza del medesimo con l’oggetto dell’appalto posto in gara.

Ed è sulla base di questa ultima considerazione che il Consiglio di stato, con sentenza n. 267 del 17 gennaio 2018, ha ritenuto il CCNL prescelto da una impresa concorrente come “inappropriato” rispetto alla gara per un appalto di servizi specificamente bandita dalla Regione Sardegna.

Il CCNL individuato – si legge nella decisione - era riferito ad un ambito molto vasto che ricomprendeva attività non principali, né prevalenti, ma assolutamente residuali rispetto alle attività di facchinaggio, oggetto di gara.

Così, per giustificare l’applicazione di una disciplina che non aveva alcuna pertinenza con il rapporto da regolare e che avrebbe determinato anche squilibri nell’offerta economica, non poteva certamente farsi richiamo ai citati principi sulla libertà negoziale delle parti e sull’autonomia dell’imprenditore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy