Approvazione in Senato Ddl elezioni forensi Soddisfazione dell’Avvocatura

Pubblicato il 14 aprile 2017

E’ soddisfazione unanime, da parte dell’Avvocatura, per l’approvazione in Senato del D.d.l. Falanga sulle nuove elezioni forensi. Plauso anche per la scelta di approvare il testo in sede deliberante (presso la Commissione Giustizia del Senato), per accelerare il cammino di una legge tanto più necessaria nel nostro Paese, per la situazione di impasse che si è venuta a determinare, con ben 49 Consigli degli Ordini forensi in prorogatio e due commissariati (dopo l’annullamento delle relative elezioni da parte della Cassazione).

Onf, Anf e Aiga

Si dice soddisfatto, in particolare, l’Organismo congressuale forense, che auspica, nel più breve tempo possibile, l’approvazione definitiva della legge. Così come l’Associazione nazionale forense, per il tramite del Segretario generale Luigi Pansini, secondo la quale “il D.d.l. in questione traduce in norme dell’ordinamento giuridico valori e principi per i quali l’Anf si è spesa, dapprima, in sede di formazione del Regolamento poi annullato, evidenziando tutte le criticità oggi superate; poi, in sede giudiziaria, dinanzi al TAR ed al Consiglio di Stato, chiedendo addirittura l’ottemperanza della sentenza dei giudici amministrativi. Infine, nel confronto con il Ministro, per la soluzione normativa da questi proposta, sostenendola senza mai cambiare idea, nonostante le forti pressioni di alcuni Ordini circondariali per nuove regole fortemente antidemocratiche”.

Anche il Presidente Aiga Michela Vaira esprime la sua soddisfazione, soprattutto perché – afferma - ormai da tempo l’Associazione stava sollecitando di intervenire “in un campo vitale per l'essenza democratica delle nostre stesse istituzioni, qual è quello rappresentato dai nostri Consigli dell'Ordine”. Oltretutto – conclude – il testo approvato in Senato accoglie appieno le osservazioni formulate da Aiga in occasione di un'audizione tenutasi presso la Commissione giustizia di Palazzo Madama.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy