Artigiani e commercianti, sospesi i versamenti dei contributi associativi

Pubblicato il 18 maggio 2020

Gli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti alla Gestione speciale INPS, in relazione alla prima rata di quest’anno (in scadenza il 18 maggio 2020), possono usufruire:

Gli iscritti, per i quali opera la sospensione dal mese di maggio fino alla data del 30 giugno 2020, effettuano il versamento delle quote associative solo alla ripresa degli obblighi contributivi.

A darne notizia è l’INPS, con il messaggio n. 2015 del 15 maggio 2020.

Artigiani e commercianti, sospesi i contributi di maggio

L’art. 18 del D.L. n. 23/2020 (cd. “Decreto liquidità”) ha stabilito la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, fino alla data del 30 giugno 2020, in relazione alla rata di maggio 2020, esclusivamente:

Artigiani e commercianti, ripresa dei contributi associativi

Nel caso di adesione alla predetta sospensione contributiva, i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria sospesi dovranno essere effettuati senza applicazione di sanzioni e interessi:

Artigiani e commercianti, modalità di sospensione dei contributi

L’INPS, con la circolare n. 59 del 16 maggio 2020, ha fornito in merito anche le modalità di sospensione dei contributi ai fini Uniemens. In tal caso, l’Istituto Previdenziale provvederà all’attribuzione del codice di autorizzazione “7G”, che assume il nuovo significato di “Azienda interessata alla sospensione dei versamenti contributivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. D.L. n. 23/2020, Art. 18”.

Ai fini della compilazione del flusso Uniemens, per i periodi di paga aventi scadenza tra il 1° aprile 2020 e il 31 maggio 2020, le aziende di cui si tratta inseriranno nell’elemento <DenunciaAziendale>, <AltrePartiteACredito>, <CausaleACredito> i seguenti codici di nuova istituzione:

Gestione separata INPS, sospensione dei contributi

La sospensione contributiva opera anche per:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy