Assegno alimentare alla sorella in stato di bisogno

Pubblicato il 20 giugno 2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15397 del 19 giugno 2013, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano revocato l'assegno alimentare disposto in favore di una donna ed a carico del fratello con cui la stessa aveva convissuto per 40 anni.

La Corte d'appello di Genova, in particolare, aveva tolto gli alimenti alla donna in considerazione della rilevata circostanza che la stessa, nonostante fosse invalida al 60%, lavorava saltuariamente come domestica a ore in un albergo.

I giudici di legittimità hanno annullato, con rinvio, questa decisione aderendo alle doglianze della donna relativamente al suo obiettivo stato di bisogno. Nel testo della decisione gli Ermellini hanno anche sottolineato come "la circostanza che la pretesa alimentare sia rivolta nei confronti del fratello non comporta la sua infondatezza, ma solo la determinazione del relativo importo nella misura dello stretto necessario".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy