Assegno unico universale: invito a presentare domanda per i nuovi nati

Pubblicato il 04 settembre 2023

Scatta il piano di proattività dell’INPS a vantaggio degli utenti. Da settembre 2023 i genitori, in occasione della nascita di un figlio, riceveranno, con e-mail, l’invito a presentare domanda di Assegno Unico Universale o a integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico.

Lo rende noto lo stesso Istituto con messaggio n. 3078 del 4 settembre 2023.

Nuovo servizio per l’Assegno Unico Universale

Il nuovo servizio, che segna una prima tappa nel graduale passaggio dal tradizionale approccio reattivo ad un nuovo paradigma proattivo che anticipa la richiesta di prestazione, è erogato tramite la Piattaforma di Proattività, finanziata dal PNRR, che permette di rilevare la nuova nascita come evento abilitante per il diritto all’Assegno Unico Universale.

Consenso alle comunicazioni proattive

La comunicazione proattiva dell’INPS sarà inviata solo a coloro che hanno prestato il relativo consenso.

A tal proposito l’INPS ricorda (messaggio n. 333 del 20 gennaio 2023) che, per ricevere contenuti personalizzati e servizi in modalità proattiva, gli utenti possono accedere alla propria area MyINPS disponibile sul sito istituzionale. All’interno dell’area riservata, cliccando su “Vai ai tuoi consensi”, è possibile prendere visione di tutte le informazioni relative ai servizi proattivi nella sezione “Adesione ai servizi proattivi” ed aderire cliccando su “Acconsento”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy