Assemblee societarie semplificate: proroga da Decreto Agosto

Pubblicato il 17 agosto 2020

Con riferimento alle assemblee delle società per azioni, delle società in accomandita per azioni, delle società a responsabilità limitata, delle società cooperative e delle mutue assicuratrici, l’articolo 71 del nuovo Decreto leggeAgosto” – DL n. 104/2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 14 agosto 2020 – dispone lo slittamento di diverse disposizioni emanate in relazione all’emergenza Covid.

Nel dettaglio, si prevede che alle assemblee convocate entro il 15 ottobre 2020 continuino ad applicarsi le previsioni contenute nei commi da 2 a 6 dell'articolo 106 del Decreto legge n. 18/2020 (DL "Cura Italia"), convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 27/2020.

Coronavirus. Assemblee societarie anche a distanza 

Si tratta delle misure che consentono:

Da segnalare, infine, che non è stata prorogata la disposizione di cui al primo comma del menzionato articolo 106, che consentiva, in deroga a quanto previsto dagli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis, del codice civile o alle diverse disposizioni statutarie, che l'assemblea ordinaria delle società venisse convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy