Assistenza penale tra Stati membri

Pubblicato il 05 agosto 2016

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull'assistenza giudiziaria penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, redatta a Bruxelles il 29 maggio 2000.

Nel testo del provvedimento è contenuta anche una delega al Governo per la relativa attuazione nonché per la riforma del libro XI del Codice di procedura penale e modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l'estero, termine per la consegna e durata massima delle misure coercitive.

La Legge n. 149 del 21 luglio 2016 entra in vigore il 5 agosto 2016, giorno successivo alla relativa pubblicazione.

Delega a fini attuativi

Come detto, ai fini dell’attuazione della Convenzione citata, il Governo viene delegato all’adozione, entro sei mesi dall’entrata in vigore della presente Legge, di uno o più decreti legislativi che dovranno rispettare i principi e criteri direttivi di:

Delega per riforma Processo penale

Le modifiche che l’Esecutivo dovrà mettere a punto con riferimento alla riforma del libro XI del Codice di procedura penale sui “Rapporti giurisdizionali con autorità straniere”, dovranno essere adottate entro il termine di un anno dall’entrata in vigore della Legge.

Inclusi anche ritocchi alle disposizioni in materia di estradizione e per quel che riguarda i termini di consegna e la durata massima delle misure coercitive.

Si rammenta che il testo della legge era stato definitivamente approvato lo scorso 13 luglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy