Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio

Pubblicato il 15 luglio 2025

L’Agenzia delle Entrate rinnova il proprio impegno nel garantire un’assistenza sempre più efficace e accessibile ai contribuenti, annunciando una nuova apertura straordinaria del proprio call center. Dopo il successo della sessione speciale del 12 luglio, anche sabato 19 luglio 2025, i cittadini avranno la possibilità di contattare telefonicamente un operatore per ricevere supporto in merito alla dichiarazione dei redditi precompilata.

Servizio pensato per i cittadini

La dichiarazione dei redditi precompilata rappresenta uno degli strumenti centrali della strategia digitale dell’Agenzia delle Entrate. Essa permette a milioni di contribuenti di visualizzare, modificare e inviare online la propria dichiarazione, con un’interfaccia sempre più intuitiva e integrata con i principali dati fiscali.

Tuttavia, non tutti riescono a completare l’operazione in autonomia o durante l’orario lavorativo settimanale. Per questo motivo, l’Agenzia ha deciso di estendere il servizio anche al sabato mattina, offrendo un’ulteriore finestra temporale a chi ha difficoltà a contattare il call center durante i giorni feriali.

Orario straordinario: dettagli operativi

Il servizio sarà disponibile sabato 19 luglio, dalle ore 9:00 alle 13:00, e sarà dedicato esclusivamente al supporto telefonico su questioni legate alla dichiarazione dei redditi precompilata 2025.

L’iniziativa, come la precedente del 12 luglio, è rivolta all’utenza non professionale: cittadini e cittadine che gestiscono in autonomia la propria posizione fiscale.

Come contattare il call center

I canali telefonici messi a disposizione per l’assistenza sono i seguenti:

Durante la telefonata, gli operatori forniranno informazioni e supporto pratico sulla consultazione, modifica e invio del modello precompilato.

Assistenza fiscale sempre più accessibile e digitale

L’apertura straordinaria del call center si inserisce nel più ampio progetto di digitalizzazione e semplificazione promosso dall’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è affiancare i cittadini in un percorso di maggiore autonomia nella gestione degli adempimenti fiscali, attraverso strumenti telematici sempre più efficienti.

Inoltre, l’Agenzia punta a ridurre le barriere di accesso all’informazione e al supporto, offrendo servizi sempre più inclusivi e adattabili alle esigenze dei contribuenti.

NOTA BENE: Al termine della chiamata, gli utenti avranno la possibilità di esprimere, in forma anonima, una valutazione sul servizio ricevuto. I feedback raccolti contribuiranno al miglioramento continuo del servizio di assistenza, nel pieno rispetto della privacy degli utenti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy