Assonime: precisazioni sulla tutela penale dei marchi

Pubblicato il 12 marzo 2010
Con la circolare n. 9 del 2010, Assonime è intervenuta per illustrare l’ordinanza con cui la Corte di cassazione ha enunciato, in materia di tutela penale del marchio registrato, che il provvedimento di sequestro di prodotti ritenuti contraffatti non può essere annullato dal Tribunale del riesame argomentando in via incidentale, e senza considerare tutti i necessari elementi di valutazione, che il marchio comunitario non è valido perché non soddisfa le condizioni richieste per la registrazione. Assonime precisa, in particolare, che la validità formale di un marchio è un requisito sufficiente e necessario per il Tribunale Penale ai fini della concessione di un provvedimento di perquisizione e sequestro che non deve verificare se il marchio sia stato registrato illegittimamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy