Assunzioni di lavoratori in mobilità: il Cno dei consulenti chiede la proroga per le richieste dei codici

Pubblicato il 02 novembre 2011 La presidente dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, ha inviato una lettera al presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, in cui chiede di mantenere attiva fino alla fine dell’anno 2011 (31 dicembre) la possibilità, per imprese e professionisti, dell'invio cartaceo delle richieste di alcune agevolazioni sulle assunzioni.

Il riferimento è alla circolare n. 140/11 dell’Istituto, che fissa a decorrere dal 1° novembre 2011 l'obbligo di invio esclusivamente telematico delle richieste di attribuzione dei codici 5N (assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori disoccupati o in cassa integrazione straordinaria da almeno 24 mesi) e 5Q (assunzioni a tempo indeterminato, a tempo determinato, comprese proroghe, e trasformazioni a tempo indeterminato di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità).

Nella missiva si ricorda: che in tale ambito sono stati proposti dai Consulenti del lavoro alcuni suggerimenti essenziali ancora non recepiti (la procedura che dà spesso risultato di “errore bloccante”); che i modelli contengono ancora dati superflui e di difficile reperimento; che i tempi stabiliti per l'avvio dell'obbligo telematico risultano troppo stretti.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy