Attesa la firma del Dl fiscale. Sparisce lo spesometro

Pubblicato il 02 marzo 2012 Il decreto fiscale è pronto per la firma del Presidente Napolitano; dopo ci sarà l'inevitabile attesa per la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale”.

Tra le norme innovative, quella che modifica l'obbligo di comunicazione agli effetti dello spesometro, con l'eliminazione della soglia dei 3.000 euro. Rientra in gioco, quindi, il vecchio elenco clienti-fornitori. La modifica decorre dal 1° gennaio 2012 e le novità in essa contenute risultano applicabili già per le comunicazioni previste per l’anno d’imposta 2011, le quali dovranno essere effettuate entro la scadenza del 30 aprile 2012.

Anche l'abbassamento del limite per le compensazioni Iva da 10.000 a 5.000 euro, pur essendo demandata l'entrata in vigore ad un provvedimento delle Entrate, dovrebbe valere per l'anno d'imposta 2012; quindi, per i crediti annuali dell'anno d'imposta 2011 e per quelli infrannuali del 2012.

Con riguardo alla previsione della deducibilità per i costi da reato, si segnala un cambiamento del testo originario: l'indeducibilità tocca i costi e le spese direttamente utilizzati per compiere atti identificati come non colposi, in presenza del decreto del giudice che dispone il giudizio. A fronte della pronuncia di assoluzione, sarà dovuto il rimborso delle maggiori imposte versate con riferimento alla indeducibilità dei componenti negativi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy