Atti notarili informatici. Nuove modalità di ispezioni

Pubblicato il 23 giugno 2017

Novità per quel che concerne le modalità di ispezioni sugli atti notarili informatici.

I nuovi sistemi sono stati messi a punto dall’Ufficio Centrale degli archivi notarili, d’intesa con il Consiglio nazionale del Notariato, e si sostanziano in una piattaforma che permette alle parti anche la registrazione grafometrica della sottoscrizione, ossia la raccolta, oltre che del tratto grafico della firma, anche della posizione, della pressione esercitata durante la sottoscrizione, dell’inclinazione, dell’accelerazione, del tempo e della velocità.

E’ quanto si apprende da un comunicato del ministero della Giustizia datato 22 giugno 2017, nel quale viene spiegato che, grazie alle nuove procedure, viene migliorata e semplificata la funzione di controllo sugli atti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy