Autentica solo a notai Conforme a Ue

Pubblicato il 22 settembre 2016

Le disposizioni della direttiva 77/249/CEE, volte a facilitare l’esercizio effettivo della libera prestazione di servizi degli avvocati, e l’articolo 56 del TFUE non ostano a che uno Stato membro riservi ai notai il potere di autenticazione delle firme apposte sui documenti necessari alla creazione o al trasferimento di diritti reali immobiliari.

Sono queste le conclusioni prospettate il 21 settembre 2016 dall’Avvocato generale della Corte di Giustizia, M. Maciej Szpunar, nella causa C-342/15, con specifico riferimento ad una questione pregiudiziale sottoposta ai giudici europei dalla Suprema corte austriaca, concernente la corretta interpretazione dell’articolo 1, paragrafo 1 della direttiva 77/249 nonché dell’articolo 56 del TFUE.

La questione in oggetto aveva preso le mosse da una vicenda giurisdizionale in cui una cittadina austriaca si era vista rifiutare dal tribunale nazionale competente di procedere all’iscrizione nel libro del registro immobiliare austriaco di un progetto di vendita di bene immobile, in considerazione della circostanza che l’autentica della firma della domanda medesima era stata attestata non da un notaio bensì da un avvocato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy