Autoliquidazione INAIL 2018/2019, a rischio l’approvazione dei bilanci

Pubblicato il 06 aprile 2019

La mancanza di tutti gli elementi necessari ai fini del calcolo e versamento del premio assicurativo, entro il 16 maggio 2019, mette a serio rischio l’iter di approvazione dei bilanci nel rispetto del termine ordinario del 30 aprile 2019.

È questo il sunto del comunicato stampa del 5 aprile 2019, firmato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ADC) e dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), le quali evidenziano come le basi di calcolo per adempiere all’autoliquidazione 2018/2019 saranno rilasciate in modo scaglionato.

Proroga al 16 maggio 2019

Per consentire l’aggiornamento delle tariffe INAIL, sono stati differiti tutti i termini riguardanti l’autoliquidazione 2018/2019. Infatti, entro il entro il 16 maggio 2019, il datore di lavoro deve:

Istruzioni operative e basi di calcolo

L’aggiornamento delle tariffe INAIL sarebbe dovuto avvenire entro il 31 marzo 2019. Le istruzioni operative, però, tardano ad arrivare, e soltanto lo scorso 3 aprile, con la nota protocollo n. 5453, l’INAIL ha pubblicato le basi di calcolo che saranno rilasciate in modo scaglionato con un calendario che va dal 2 aprile fino al 21 aprile.

Approvazione bilancio a rischio

Questo ritardo – sottolineano l’ADC e l’ANC - sta creando non poche difficoltà alle imprese che, in mancanza dell’autoliquidazione INAIL, non possono portare in approvazione i loro bilanci e rischiano così di non riuscire a rispettare il termine ordinario del 30 aprile per tale adempimento. Inoltre, con la comunicazione frazionata delle basi di calcolo si riducono sensibilmente i tempi a disposizione per effettuare la stessa autoliquidazione.

In conclusione, le due Associazioni ritengono necessario che l’INAIL si adoperi per mettere a disposizione dei datori di lavoro tutti gli elementi di calcolo del premio assicurativo nel minor tempo possibile, consentendo alle imprese di espletare regolarmente l’iter di approvazione dei propri bilanci nel rispetto dei termini di legge.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy