Autotrasporto: incentivi per parco veicolare. Al via le domande

Pubblicato il 02 maggio 2022

Il nuovo decreto del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 12 aprile 2022 (in G.U. del 30 aprile) sostituisce il precedente emesso in data 7 aprile, per innovare in merito al primo periodo entro cui i soggetti interessati possono presentare le domande di accesso all’incentivo e, conseguentemente, al periodo previsto per la rendicontazione.

Dunque, a seguito del nuovo atto, il nuovo arco temporale del primo periodo di incentivazione, entro cui presentare le domande di accesso al beneficio decorre dal 2 maggio 2022, ore 10, per terminare alle ore 16,00 del 10 giugno 2022.

L’invio deve avvenire esclusivamente tramite PEC dell'impresa richiedente all’indirizzo ram.investimenti2022@legalmail.it.

Nulla cambia in ordine al secondo periodo di incentivazione, le cui domande devono essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 3 ottobre 2022 e fino alle ore 16,00 del 16 novembre 2022.

Coloro che hanno presentato domanda nel primo periodo di incentivazione sono tenuti, a decorrere dalle ore 10,00 del 4 luglio 2022 ed entro le ore 16,00 del 1° aprile 2023, a trasmettere la documentazione tecnica e la prova documentale dell'integrale pagamento del prezzo attraverso la produzione della relativa fattura debitamente quietanzata.

L’altro periodo di rendicontazione scatta dalle ore 10.00 del 1° dicembre 2022 e finisce alle ore 16.00 del 1° settembre 2023.

Non si riscontrano altre novità rispetto a quanto fissato con il decreto del 7 aprile scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy