Avvocati, commercialisti, notai: delegati alle vendite, quesiti prova finale

Pubblicato il 03 maggio 2023

Il Consiglio Nazionale del Notariato, quello dei Dottori Commercialisti e il Consiglio Nazionale Forense hanno approvato, il 28 aprile 2023, un pacchetto di 450 quesiti, da cui verranno sorteggiate 50 domande per la prova finale di esame dei corsi per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegati alle operazioni di vendita.

Il tutto, in ottemperanza alle previsioni del paragrafo n. 4 delle ultime Linee Guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione di cui all’art. 179-ter disposizioni di attuazione del Codice di procedura civile, per come messe a punto dalla Scuola Superiore della Magistratura e diffuse il 7 aprile 2023.

Tali domande, secondo quanto prescritto, fanno riferimento a tutti i temi trattati durante le lezioni dei corsi, volti - si rammenta - alla formazione e all'aggiornamento dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.

Gli stessi quesiti potranno essere rivisti o aggiornati dai tre Ordini professionali coinvolti (avvocati, commercialisti e notai), con il medesimo procedimento concordato, nonché pubblicati almeno trenta giorni prima della prova finale.

Da precisare che, ai fini del positivo superamento della prova finale dei corsi in parola, dovranno essere risposte esattamente almeno trentacinque domande. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy