Avvocati: nuovi compensi per fasi e per scaglioni di valore

Pubblicato il 27 giugno 2012 Lo schema di Regolamento predisposto dal ministero della Giustizia per la definizione dei nuovi corrispettivi dovuti ai professionisti contiene, con riferimento ai compensi per gli avvocati, delle tabelle a cui il giudice potrà fare riferimento al fine della liquidazione delle prestazioni professionali in assenza di un accordo tra legale e cliente. Nel testo viene precisato come la remunerazione degli avvocati avviene per fasi e, rispettivamente, per quella relativa allo studio della controversia, per la fase di introduzione del procedimento, per la fase istruttoria, per la fase decisoria e quella esecutiva.

Le tabelle, ancora in fase di completamento, sono suddivise in due parti in funzione delle controversie civili e di quelle penali.

Per quel che riguarda il settore civile, vengono individuati, in primo grado, sei scaglioni di valore della causa. In sede di appello i detti scaglioni sono i medesimi del primo grado anche se aumentati del 20%. Il valore della causa viene ridotto con riferimento ai procedimenti per ingiunzione, ai precetti, alle espropriazioni e agli affari tavolari.

Con riferimento alla parte penale non viene fatto alcun riferimento a valori del procedimento, ma si prevede, comunque, una remunerazione per fasi non applicabile per le cause al giudice di pace, al gip, al tribunale collegiale e alla Corte d'assise.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy