Banca dati per studiare gli infortuni più gravi

Pubblicato il 10 novembre 2007 Con la lettera circolare n. protocollo 14062 del 31 ottobre 2007, il ministero del Lavoro ha individuato nuovi compiti per le Direzioni provinciali del lavoro (Dpl), al fine di ottenere tempestivamente, a livello centrale, le notizie relative a ogni infortunio mortale o gravissimo avvenuto in ogni settore merceologico, indipendentemente dagli accertamenti che si dovranno fare a livello di polizia giudiziaria per ricercare le cause che li hanno determinati. Si sta, cioè, organizzando una sorta di banca dati all’interno del Ministero per monitorare a livello nazionale gli infortuni gravi e mortali. Le aziende coinvolte dovranno, così, inviare alle direzioni provinciali un report in cui si dovranno mettere in evidenza i dati sullo stato complessivo dell’azienda in cui è avvenuto l’infortunio, come per esempio: denominazione, dimensione, specificazioni circa lo svolgimento dei lavori (appalto, subappalto) e, infine, notizie riguardanti precedenti infortuni. Per quanto riguarda i lavoratori, invece, si dovrà specificare la nazionalità, il permesso di soggiorno e i carichi familiari.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025

15/09/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy