Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

Pubblicato il

In questo articolo:



Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

Alcuni contribuenti potrebbero aver ricevuto un avviso relativo al controllo formale della dichiarazione dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022) privo di informazioni fondamentali. A comunicarlo è l’Agenzia delle Entrate con un avviso all’utenza del 15 luglio 2025, che chiarisce: si tratta di un errore di stampa segnalato da Sogei.

Dunque, a causa di tale errore alcune comunicazioni relative ai controlli formali sul Modello Redditi Persone Fisiche 2023 (anno d’imposta 2022), inviate dalla fine di giugno 2025, risultano incomplete: manca infatti la prima pagina, contenente le spiegazioni sull’atto e le istruzioni operative per i contribuenti.

Cosa fare

L’Agenzia delle Entrate ha invitato chi ha ricevuto questi avvisi incompleti a non considerarli e a cestinarli.

Nuove comunicazioni corrette saranno reinviate a settembre 2025, complete di tutte le informazioni necessarie.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito