Bando Brevetti+, chiusura sportello

Pubblicato il 04 ottobre 2022

E’ rimasto aperto pochissimo tempo lo sportello attivato per presentare le domande di contributo del bando Brevetti+, anno 2022. Le istanze potevano essere presentate a partire dalle ore 12,00 del 27 settembre 2022, attraverso la piattaforma informatica di Invitalia, ma a causa dell’alto numero di richieste, le risorse (pari a 30 milioni) sono andate subito esaurite e il Mise ne ha sospeso l’acquisizione.

ATTENZIONE: Nello specifico, con decreto direttoriale del 27 settembre 2022, è stata comunicata la chiusura dello sportello a partire dalle ore 13.24.59 del 27 settembre 2022.

Si ricorda che l’agevolazione è diretta all'acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.

Il finanziamento può riguardare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:

Gli aventi diritto possono ricevere un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028

30/10/2025

Attestati di formazione del lavoratore: ex datore di lavoro tenuto alla consegna

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy