Bando ISI Agricoltura 2019-2020. Click day chiuso: sportello attivo per 20 minuti

Pubblicato il 29 gennaio 2021

Stop alle 16.20 del 28 gennaio all’invio delle domande di partecipazione al bando ISI Agricoltura 2019-2020.

L’Inail, con news del 28 gennaio 2021, dichiara conclusa la procedura telematica di trasmissione delle richieste per accedere ai 65 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.

Lo sportello telematico per l’inoltro delle domande, comunica l’Inail, è stato aperto per 20 minuti; sono 7.000 gli utenti che sono riusciti ad inviare la pratica.

Bando ISI Agricoltura 2019-2020. Entro l’11 febbraio gli elenchi provvisori degli ammessi

Ricorda l’Istituto che il finanziamento è diretto al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese del settore agricolo, attraverso l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e macchinari caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti e la riduzione del rischio infortunistico.

Ciascun intervento può prevedere al massimo l’acquisto di due mezzi agricoli e/o forestali in una delle seguenti combinazioni: un trattore e una macchina dotata o meno di motore proprio, due macchine, di cui una sola dotata di motore, o due macchine senza motore.

Per ogni progetto è previsto un contributo massimo di 60mila euro; i contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse economiche.

Gli elenchi cronologici provvisori di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati entro l’11 febbraio sul sito Inail, ponendo in luce le istanze che si sono posizionate per poter essere ammesse al contributo.

Le domande ammesse dovranno poi essere convalidate caricando sul sito Inail:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy