Bando marchi collettivi all’estero. Domande in scadenza

Pubblicato il 26 gennaio 2021

Vicinissimo il termine per la presentazione della domanda per avvalersi delle agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazioni: il tempo scade il 29 gennaio 2021.

La misura, contenuta nel DL n. 34/2019, ha come soggetto gestore Unioncamere.

A dettare i criteri e le modalità di applicazione dell’agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani è stato il decreto MiSE del 20 novembre 2020

Al bando possono partecipare le associazioni rappresentative di categoria che abbiano depositato una domanda di registrazione di marchio collettivo o di certificazione o che abbiano depositato una domanda di conversione del marchio collettivo o di certificazione precedentemente registrato.

E’ necessario sapere che:

Bando marchi collettivi all’estero. Presentazione domande entro il 29 gennaio

La domanda per partecipare al bando in questione deve essere inoltrata entro il 29 gennaio 2021, solo tramite Pec al seguente indirizzo: marchicollettivi@legalmail.it, indicando nell’oggetto “Agevolazioni per marchi collettivi/certificazione”.

La documentazione deve recare la firma digitale del legale rappresentante del soggetto proponente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy