Bando Smart Mobility aperto a tutte le imprese

Pubblicato il 15 settembre 2022

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea Ted (Tender electronics daily) il 14 settembre 2022, si avvia il secondo bando – con una dotazione di 7,3 milioni di euro - destinato a sostenere soluzioni originali di “Smart Mobility” che riducano l'impatto della mobilità delle merci sul traffico urbano e sull'ecosistema, nell’ambito del programma “Smarter Italy”.

Tale programma è finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Dipartimento per la trasformazione digitale, e attuato dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

Programma “Smarter Italy”: finalità

L’obiettivo è finalizzato a promuovere l’innovazione stimolando il mondo delle imprese e della ricerca a creare nuove soluzioni per rispondere alle sfide sociali più complesse negli ambiti della mobilità, del benessere, della cultura e della sostenibilità ambientale.

Nella sperimentazione sono coinvolte:

L’appalto riguarda l’affidamento di un servizio di ricerca e innovazione per lo sviluppo, nonché l’acquisto e la messa in esercizio di una piattaforma innovativa in grado di abilitare lo sviluppo della mobilità urbana sostenibile delle merci, permettendo l’adozione di scelte, strategie, provvedimenti, interventi atti a perseguire la riduzione del numero di mezzi circolanti, a parità di volumi di merci trasportate e l’adozione di soluzioni caratterizzate da una minore impronta ambientale.

Si suddivide in 3 fasi:

- Fase 1 "Ricerca e Sviluppo”;

- Fase 2 "Test”;

- Fase 3 "Messa in esercizio”.

I partecipanti devono ambire a trovare la soluzione ideale per alleggerire le problematiche tipiche delle consegne nell’ultimo miglio, per favorire nuove iniziative commerciali e per riuscire a ottimizzare il trasporto dei beni.

Bando Smart Mobility: partecipanti

Possono fruire del Bando tutte le imprese, da quelle di grandi dimensioni alle PMI, le Start up, le università, i centri di ricerca, gli enti del Terzo Settore.

Bando Smart Mobility: domanda di partecipazione

Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione è fissato alle ore 13 del 28 ottobre 2022.

Le istanze vanno inviate in versione elettronica all’indirizzo: www.acquistinretepa.it

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy