Befera dai notai spiega le prossime tappe della lotta all’evasione

Pubblicato il 14 ottobre 2011 Durante congresso nazionale del Notariato, a Torino, il direttore dell'agenzia delle Entrate, Befera, ha dichiarato che approverà a breve la missiva da spedire ai contribuenti che hanno fruito della sanatoria del 2002 pagando solo le prime rate del condono. Il Fisco, infatti ha terminato la ricognizione di chi, furbamente, ha pagato solo la prima o le prime rate del condono beneficiando dello scudo sugli accertamenti.

Intervenuto, poi, in merito al redditometro ha annunciato che la data del 25 ottobre 2011 segnerà la presentazione alle categorie. Successivamente ad una fase sperimentale, i dati saranno intrecciati con quelli degli studi di settore per verificare l’omogeneità dei risultati.

Nel corso della stessa assise, Befera ha ricordato come la fruttuosa collaborazione, iniziata con la stipula di un protocollo d'intesa, con i notai alla fine del 2010 abbia portato all'emanazione di documenti di prassi che hanno fornito chiarimenti operativi utili alla quotidianità dell’attività notarile, come i leasing immobiliari, gli atti plurimi e le donazioni sotto franchigia.

È da segnalare la presentazione, durante le tre giornate del congresso, dei quattro progetti legislativi elaborati dal notariato in materia di diritto di famiglia e di successioni. Tra questi l’introdurre nel nostro ordinamento delle convenzioni pre-matrimoniali e del patto di convivenza “PAC” “col quale – spiega il presidente del notariato, Laurini - non si intende assolutamente istituzionalizzare un rapporto personale, ma semplicemente regolare diritti e obblighi di carattere patrimoniale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy