Bene in comunione pignorato per intero

Pubblicato il 01 aprile 2016

Per il debito di uno dei coniugi, è correttamente sottoposto a pignoramento l’intero bene, anche se in parte compreso nella comunione legale con l’altro coniuge.

E’ conseguentemente esclusa la irritualità o illegittimità degli atti della relativa procedura esecutiva, fino all’aggiudicazione o al trasferimento del bene intero in favore di terzi, con esclusione, altresì, della fondatezza della pretesa del debitore esecutato e dell’opponente non solo di caducare tali atti, ma anche di separare quel bene in parti o quote o di conseguire dalla procedura esiti diversi dalla vendita per intero.

Al coniuge non debitore, metà del ricavato

Resta salva la corresponsione al coniuge non debitore, in sede di distribuzione, della metà del ricavato lordo dalla vendita, in dipendenza dello scioglimento - avutosi sia pure limitatamente a quel bene, per esigenze di giustizia ed all'atto del decreto di trasferimento - della comunione legale in parola.  

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione civile, con sentenza n. 6230 depositata il 31 marzo 2016, respingendo il ricorso di due coniugi che avevano eccepito la nullità della vendita del loro immobile per violazione delle norme in materia di espropriazione forzata di beni come  nella specie ricadenti in comunione legale. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy