Beni concessi ai soci: dubbi sull'auto del socio amministratore

Pubblicato il 22 novembre 2011 Il testo del provvedimento dell'agenzia delle Entrate 16 novembre 2011, attuativo delle norme che obbligano imprese individuali e collettive a comunicare i beni che vengono dati in uso a soci o familiari dell'imprenditore, contiene delle indicazioni che necessitano di ulteriori chiarimenti.

Tra queste, l'affermazione secondo cui “La comunicazione deve essere effettuata anche per i beni concessi in godimento … ai soci o familiari di altra società appartenente al medesimo gruppo”, da cui si desume che l'ambito della comunicazione risulta ampliato, potendo riguardare soci e familiari di altra società facente parte del gruppo. Per non complicare l'adempimento dovrebbe essere precisato il concetto di gruppo.

Altro punto critico non chiaro riguarda la comunicazione delle forme di finanziamento e capitalizzazione nei confronti della società concedente, ipotesi non contemplata dalla norma istitutiva; posto ciò, dovrebbero essere previsti solo i casi in cui il socio utilizza in godimento i beni della società.

Infine, il provvedimento non ha considerato le situazioni in cui i beni dati in godimento, come l'autovettura, siano utilizzati anche per fini personali come il caso del socio amministratore; in tali circostanze vige la norma del Tuir, articolo 164, che fissa la percentuale di spesa che si intende sostenuta nell'esercizio di impresa. Si dubita che in tale ipotesi debba essere effettuata la comunicazione, visto che la norma ha come obiettivo quello di scoprire beni occultati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy