Bonus baby-sitting, inclusi i medici di base

Pubblicato il 24 marzo 2021

Nella fase emergenziale legata alla diffusione dell’epidemia COVID–19, l’INPS ha erogato numerosi bonus per servizi di baby-sitting, mediante libretto famiglia e per la frequenza ai centri estivi. In base a quanto stabilito dall’art. 25 del D.L. n. 18/2020 e dell’art. 72 del D.L. n. 34/2020, la prestazione ha riguardato, tra l’altro, i lavoratori dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato.

Con il comunicato stampa del 23 marzo 2021, INPS ha specificato che i medici di medicina generale rappresentano una parte integrante ed essenziale dell’organizzazione sanitaria complessiva. Dunque, ai fini del diritto al beneficio, si è ritenuto che dovessero intendersi per “medici dipendenti”, non solo i medici con contratto di lavoro subordinato con la ASL ma anche i medici convenzionati col SSN.

Bonus baby-sitting, erogazione allargata ai medici convenzionati col SSN

L’estensione del bonus baby-sitting anche ai medici convenzionati col SSN è stata già da tempo adottata dall’Istituto che ha consentito la presentazione della domanda di bonus anche da parte di medici di base e pediatri di libera scelta, a cui la prestazione è stata regolarmente e tempestivamente erogata sin dalla sua introduzione.

Nel confermare tale linea d’azione, l’INPS fa presente che continuerà ad includere le predette categorie di sanitari, ancorché non aventi un rapporto di lavoro di natura strettamente dipendente con le ASL di appartenenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy