Bonus energetico App per condomini

Pubblicato il 04 febbraio 2017

Sul sito web dell'Agenzia delle Entrate è disponibile l'applicazione gratuita con la quale i condomìni devono trasmettere al Fisco la comunicazione di cessione del credito da parte dei condòmini ai fornitori, in relazione alle spese sostenute nel 2016 per interventi di riqualificazione energetica delle parti comuni degli edifici, secondo quanto previsto dal Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 22 marzo 2016.

Come si legge in una nota delle Entrate del 31 gennaio 2017, la trasmissione della comunicazione deve avvenire entro il 31 marzo 2017, mediante il canale Entratel o Fisconline. La comunicazione può essere inviata direttamente dal condominio, oppure tramite gli intermediari.

Il condominio deve trasmettere:

- l'elenco dei bonifici effettuati per il pagamento delle spese sostenute nel 2016 per lavori di riqualificazione energetica su parti comuni,

- il codice fiscale dei condòmini che hanno ceduto il credito e l'importo del credito ceduto da ciascuno,

- il codice fiscale dei fornitori cessionari del credito e l'importo totale del credito ceduto a ciascuno di essi.

Il mancato invio della comunicazione rende inefficace la cessione del credito.

La Legge di bilancio 2017- conclude il comunicato stampa 31/01/2017 - per le spese sostenute dal 2017 al 2021 ha previsto nuovi criteri per la cessione del credito in relazione agli interventi condominiali di riqualificazione energetica e antisismici.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy