Bonus facciate. Fattura senza opzione per sconto, come procedere

Pubblicato il 21 luglio 2022

Non è possibile integrare con nota di variazione la fattura relativa ad interventi del bonus facciate, emessa erroneamente senza l’indicazione dello sconto in fattura. Lo fa presente l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 385 del 20 luglio 2022 fornita in seguito ad una richiesta di chiarimento in cu si spiega che è stata emessa erroneamente una fattura per bonus facciate senza applicare lo sconto del 90 per cento.  

Il committente - persona fisica beneficiaria del bonus facciate - ha saldato nel 2021 il 10% del corrispettivo totale in fattura con c.d. “bonifico parlante”. Il 90% della fattura doveva essere lo sconto praticato dal fornitore corrispondente alla detrazione spettante, ma non fruito perché accortosi dell’errore sulla fattura.

Si chiede, quindi, di modificare con una nota di variazione, ex art. 26 Decreto Iva, la fattura originariamente emessa al fine di integrare la stessa con l'espressa indicazione dello "sconto" praticato.

Fattura del bonus facciate senza sconto: no alla nota di variazione

La risposta dell’Agenzia non è diretta ad accogliere quanto proposto. Non vi sono, infatti, gli estremi per emettere una nota di variazione in diminuzione e, conseguentemente, una nuova fattura in quanto il documento è valido perché riporta l’esatto imponibile Iva, pari al prezzo pattuito, e la corrispondente imposta, calcolata sull'intero corrispettivo al lordo dello sconto. La mancanza dell’annotazione dello sconto non pregiudica la validità fiscale della fattura.

Va rilevato, quindi, che senza l’indicazione dell’ammontare dello sconto pattuito, l'opzione per il contributo sotto forma di sconto non può considerarsi perfezionata, anche per il fatto che non vi è stato il pagamento dei lavori per l'intero.

I passi per recuperare l'agevolazione

Il committente dovrà rinunciare allo sconto in fattura ma l’Agenzia fornisce indicazioni per recuperare, in presenza degli altri requisiti, l’agevolazione:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy