Bonus Sud: l’F24 all’agente presso il quale il datore è intestatario del conto fiscale

Pubblicato il 15 settembre 2012 Sono state definite dall’agenzia delle Entrate, con il provvedimento prot. n. 2012/132876 del 14 settembre 2012, le modalità e i termini di utilizzo del credito d’imposta legato all’assunzione al Sud di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati (ex articolo 2 del Dl 70/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 106 del 12 luglio 2011).

Nel documento di prassi un chiarimento importante: il modello F24, attraverso il quale il credito in oggetto è compensato deve essere presentato esclusivamente all’agente della riscossione presso il quale il beneficiario è intestatario del conto fiscale, di cui al decreto ministeriale 28 dicembre 1993 n. 567.

Si ricorda che il beneficio riguarda le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 14 maggio 2011 e consiste nel credito d'imposta pari al 50% dei costi salariali sostenuti nei dodici mesi successivi all'assunzione del lavoratore svantaggiato o nei 24 mesi successivi se si tratta di lavoratore molto svantaggiato. Per ogni Regione è stabilito un tetto di risorse.

Mentre Puglia (23 luglio 2012) e Campania (10 settembre 2012) hanno già iniziato la pratica, le date per la Sicilia, la Sardegna e la Basilicata sono fissate rispettivamente al 17 e 20 settembre 2012 e al 1° ottobre 2012. Restano da definire le date per la Calabria, l’Abruzzo e la Basilicata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Inail, fissati gli indici di gravità medi per il triennio 2026-2028

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy