Cambiare sesso. L'intervento si detrae perché cura

Pubblicato il 04 agosto 2015

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 71 del 3 agosto 2015, in risposta ad un interpello, ammette la detraibilità al 19% per le spese sanitarie di intervento ricostruttivo di “metoidioplastica”, che consente di adeguare i caratteri sessuali di un soggetto affetto da disturbo di identità di genere. L'Agenzia ritiene che sia una prestazione con finalità terapeutiche, necessaria per la salute psichica del richiedente.

Con la risoluzione 72/E/2015, l'Agenzia ricomprende i dispositivi necessari per impiantare stent coronarici tra quelli che costituiscono “parti, pezzi staccati ed accessori esclusivamente destinati” agli apparecchi da inserire nell’organismo per compensare una deficienza o un’infermità (punto 33 della tabella A, parte II, del Dpr 633/1972), per i quali è prevista l’applicazione dell’aliquota ridotta del 4%.
 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy