Carburanti. Aliquote di accisa ridotte, indicazioni

Pubblicato il 26 aprile 2022

Con decreto 6 aprile 2022 del Ministero dell’Economia e delle Finanze sono state rideterminate le aliquote di accisa (allegato I del TU sulle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi) dei seguenti prodotti:

a) benzina: 478,40 euro per mille litri;

b) oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri;

c) gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi.

Viene precisato che dette aliquote sono applicate:

L’Agenzia delle Dogane informa, con circolare n. 13 del 22 aprile 2022, che la rideterminazione garantisce la continuità delle riduzioni di accisa negli importi già in vigore a decorrere dal 22 marzo 2022 e l’allineamento dell’efficacia temporale della misura per i prodotti energetici interessati.

Rideterminazione aliquote di accisa: rilevazione giacenze e-DAS

A seguito di ciò, la determinazione direttoriale prot. 177707/RU, del 22 aprile 2022 differisce la rilevazione delle giacenze fisiche di benzina e di gasolio usato come carburante da parte degli esercenti depositi commerciali di cui all’art. 25, comma 1, del TUA e degli esercenti impianti di distribuzione stradale alla fine della giornata del 2 maggio 2022, termine finale di vigenza della rideterminazione operata dal suddetto decreto del 6 aprile.

Si rammenta che la comunicazione delle giacenze va effettuata entro cinque giorni lavorativi a partire dalla data di scadenza della rilevazione sopraindicata, quindi, entro il 9 maggio 2022.

Inoltre, per la corretta applicazione delle aliquote di accisa rideterminate, i titolari dei depositi fiscali e gli esercenti dei depositi commerciali devono riportare, negli e-DAS emessi, l’aliquota di accisa applicata ai quantitativi dei prodotti energetici indicati nel documento fino al 2 maggio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy