Caso CDL-Boeri. Le imprese devono interagire direttamente con l'Inps

Pubblicato il 14 ottobre 2015

La vicenda CDL-Boeri – sorta per le dichiarazioni di quest'ultimo contro l'apporto svolto dai consulenti, che ha spinto Marina Calderone ad inviare una lettera al presidente dell’Inps – prosegue.

La risposta del presidente Inps alla missiva è giunta attraverso la pubblicazione, sul sito dell'Istituto, del file audio relativo all'intervento tenuto dallo stesso al convegno di Unindustria Treviso del 10 ottobre, contenente un passo del discorso dove si evidenzia che interesse dell'Istituto è migliorare ulteriormente il rapporto con le imprese, utilizzando al massimo le opportunità che offre la digitalizzazione, la comunicazione per via telematica per stabilire un rapporto diretto con il mondo delle imprese.

Per Boeri è necessario “disintermediare questo rapporto” per far sì che le imprese non debbano più necessariamente ricorrere a degli intermediari, a dei consulenti del lavoro, ai consulenti fiscali, ma devono interagire direttamente con l'Inps.

Ciò comporta una riduzione dei costi delle imprese, oltre ad un risparmio di tempo.

Infine Boeri critica anche verso il ruolo della rappresentanza nel nostro paese: “rappresentanza come modo di accreditarsi presso la pubblica amministrazione. Questo è un modo sbagliato e alimenta una cultura distorta della Pa in Italia.” E aggiunge: “per noi tutti i cittadini, tutte le imprese sono uguali indipendentemente dall’organizzazione di loro riferimento. Le rappresentanze non devono mai pensare che il loro ruolo è quello di permettere dei canali privilegiati per i loro rappresentati”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy