Cassa Forense: borse di studio per studenti universitari, figli di iscritti

Pubblicato il 05 maggio 2022

E' stato appena pubblicato, sul sito di Cassa Forense, il nuovo bando assistenza 2022 volto all’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti.

Ne è stata data notizia sul sito istituzionale dell'Ente di previdenza degli avvocati con nota pubblicata oggi, 5 maggio 2022, a firma del Presidente, Avv. Valter Militi.

I destinatari del bando n. 3/2022 sono gli studenti universitari o di istituti equiparati che, alla data di presentazione della domanda, siano figli di iscritti alla Cassa o di iscritti all'Albo con procedimento di iscrizione alla Cassa in corso, non sospesi né cancellati dall’Albo e in possesso dei requisiti specificamente prescritti.

L'importo della borsa di studio, erogato in unica soluzione, è di 2mila euro lordi per la frequenza di università o di istituti a essa equiparati, importo che viene ridotto del 50% per coloro che hanno beneficiato della medesima misura assistenziale nell’anno 2021.

Presentazione domande: termini e modalità

Le domande per la relativa assegnazione dovranno essere inviate, a pena di inammissibilità, entro le ore 24,00 del 30 novembre 2022 a mezzo PEC dedicata, utilizzando l'apposito modulo messo disposizione e pubblicato sul sito internet di Cassa Forense.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy