Cassa Forense: domanda di pensione diretta via internet

Pubblicato il 11 gennaio 2022

A partire dal 10 gennaio 2022, gli iscritti a Cassa Forense possono inoltrare la domanda di pensione diretta online, attraverso il portale istituzionale dell'Ente.

Lo ha comunicato la Cassa di previdenza degli avvocati, tramite una nota pubblicata sul proprio sito internet.

La novità - viene sottolineato nel comunicato - costituisce un altro passo in avanti nel percorso di digitalizzazione delle procedure "che via via si estenderà a tutti gli altri adempimenti previdenziali degli avvocati".

La modalità di presentazione digitale si affianca a quella tradizionale e rappresenta una soluzione "rapida ed efficace", utile per snellire il procedimento e velocizzare i tempi di lavorazione.

In sede di compilazione via telematica, l'utente viene guidato nei singoli passaggi della procedura e nella trasmissione all'Ente di tutti i dati necessari per l'istruttoria.

Grazie all’istanza online, inoltre, potranno essere forniti i dati reddituali eventualmente mancanti, di modo da evitare richieste di integrazione e allungamento dei tempi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy