Cassa Forense: nuova procedura per chiedere il DURC on line

Pubblicato il 13 dicembre 2018

Cassa Forense informa della messa a punto di una nuova procedura telematica per la gestione e l’emissione della certificazione di regolarità dichiarativa/contributiva sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).

Gli iscritti potranno accedere alla procedura online già da subito, attraverso la sezione “Accessi Riservati/Posizione Personale/Istanze on line/Richiesta DURC” del sito dell’ente di previdenza degli avvocati.

In molti casi – si legge nel comunicato della Cassa che informa della novità - sarà possibile ottenere il rilascio del DURC in tempo reale; al massimo, nei casi in cui sarà necessario un intervento dell’operatore, ci vorranno 30 giorni.

Per quanto riguarda le Società/Enti che intendano richiedere il DURC in riferimento a professionisti iscritti alla Cassa, sarà invece necessario inoltrare specifica domanda esclusivamente tramite posta elettronica al seguente indirizzo PEC: istituzionale@cert.cassaforense.it; il tutto, utilizzando il modulo “DURC” disponibile nella sezione “Documentazione/Modulistica”.

Ricorrendone i presupposti, il certificato verrà trasmesso, entro 30 giorni, direttamente al professionista interessato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy