Cassa integrazione operai agricoli e flusso uniemens

Pubblicato il 14 agosto 2020

Con il messaggio INPS 12 agosto 2020, n. 3109, vengono illustrate le modalità di elaborazione dei flussi uniemens per gli operai agricoli interessati dai trattamenti di integrazione salariale (CISOA) sorretti dalla nuova causale "CISOA DL RILANCIO".

CISOA "DL Rilancio"

In particolare, ai sensi dell'art. 68, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, che ha introdotto il comma 3-bis, all'art. 19, del Decreto Cura Italia, il trattamento di integrazione salariale degli operai agricoli (CISOA) è concesso in deroga ai limiti di fruizione riferibili al singolo lavoratore ed al numero di giornate lavorative da svolgere ai sensi dell'art. 8, Legge 8 agosto 1972, n. 457. Invero, i periodi di trattamento potranno essere concessi per una durata massima di novanta giornate, per i periodi ricompresi dal 23 febbraio 2020 al 31 ottobre 2020 e comunque con termine del periodo entro il 31 dicembre 2020.

Le istruzioni relative alla modalità di accesso alla predetta prestazione sono già state illustrate dall'Istituto previdenziale nella circolare 10 luglio 2020, n. 84.

 Flussi Uniemens

Come specificato nel messaggio INPS 12 agosto 2020, n. 3109, l'erogazione della prestazione CISOA, con causale "CISOA DL RILANCIO", può essere anticipata dal datore di lavoro per i soli operai agricoli a tempo indeterminato potendo conguagliare gli importi anticipati valorizzando il flusso uniemens  (PosAgri) secondo le  consuete modalità.

Allo stesso modo delle imprese non rientranti nel settore agricolo, l'erogazione della prestazione potrà avvenire anche mediante pagamento diretto, senza che l'azienda produca la documentazione comprovante le difficoltà economiche accusate. In tal caso, i datori di lavoro interessati dovranno procedere a trasmette il modello "SR43" semplificato come illustrato nel messaggio INPS 29 aprile 2020, n. 1800, da allegare alla domanda telematica "SR33".

Per i lavoratori con qualifica di impiegati posti in cassa integrazione per l'intero periodo, il flusso uniemens dovrà essere valorizzato secondo le istruzioni contenute nel messaggio INPS 27 aprile 2020, n. 1175, ovvero esclusivamente con il codice "LAVSTAT NR00", senza l'ulteriore indicazione delle settimane e dell'evento figurativo.

Diversamente, ove il pagamento diretto sia riferibile ad una frazione di mese, il flusso dovrà essere compilato con le consuete modalità per il solo periodo non interessato dall'integrazione salariale a pagamento diretto, mentre i periodi coperti dal pagamento diretto della prestazione saranno trasmessi mediante il predetto modello "SR43".  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy