Cassa malattia lavoro domestico al via dal 1° luglio 2010

Pubblicato il 24 luglio 2010 L’articolo 47 del Ccnl in merito al rapporto di lavoro domestico, 16 febbraio 2007, dispone la Cassa malattia Colf. Nello specifico si legge:

1. La Cassa Malattia Colf eroga le prestazioni per il rimborso del trattamento economico di malattia.

2. Le Parti si impegnano a definire in apposito regolamento, entro il 30 aprile 2007, tempi e modalità delle prestazioni.

La cassa malattia citata, il cui regolamento è sottoscritto da Fidaldo, Domina, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e Federcofl, è operativa dal 1° luglio 2010 per quei lavoratori assunti in data precedente per i quali la contribuzione venga avviata in relazione al terzo trimestre 2010 e si chiama Cas.Sa Colf (cassa sanitaria colf).

Riserva ai lavoratori domestici un'indennità giornaliera in caso di ricovero e convalescenza (20 euro per massimo 20 giorni) e il rimborso dei ticket sanitari (300 euro ogni anno).

Ai datori di lavoro assicura una copertura fino a 50 mila euro contro il rischio d'infortunio, anche in itinere, dei domestici di cui possano ritenersi responsabili.

Per il trattamento i datori e i lavoratori versano all’Inps rispettivamente 0,02 euro e di 0,01 euro orari, insieme dei contributi previdenziali obbligatori e con uguali modalità (pagamento a cura del datore di lavoro).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy