Cassazione – Corte Ue: raccolta di decisioni sul diritto comunitario

Pubblicato il 29 settembre 2020

E’ stata pubblicata ieri, 28 settembre 2020, sul sito della Corte di cassazione, la pubblicazione semestrale del Gruppo di lavoro per l’attuazione dei protocolli con la Corte Edu e la Corte di Giustizia realizzato all’inizio del 2020.

Raccolta giurisprudenziale su principi comunitari

Si tratta del Bollettino che contiene una raccolta, relativa al primo semestre 2020, di provvedimenti della Corte di giustizia e di sentenze della Corte di cassazione che applicano in maniera significativa i principi comunitari.

Le decisioni segnalate si occupano delle più varie tematiche, spaziando dai contratti con i consumatori e relativa tutela, alle controversie collettive di lavoro, alla cooperazione penale attraverso il mandato d’arresto Ue, alla libera circolazione dei lavoratori e alla libera prestazione dei servizi, alla parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, ai trasferimenti d’imprese, ai provvedimenti notificatori, ai marchi Ue e alla proprietà intellettuale, alla politica d’asilo e di immigrazione, alla previdenza sociale dei lavoratori migranti, fino ai tributi e alla territorialità dell’imposizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy