Ccnl Energia e petrolio. Aggiornamento minimi

Pubblicato il 19 settembre 2024

Con verbale di accordo 31 luglio 2024 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno disposto il trasferimento sul Tem di quanto presente oggi all'interno dell'Edr, a decorrere dal 1° luglio 2024 (Vai al testo dell'accordo).

Minimi retributivi

A seguito della pubblicazione della comunicazione Ipca dell'Istat del 7 giugno 2024, Le Parti hanno concordato di trasferire sul Tem quanto presente oggi all'interno dell'Edr (pari ad € 31,00 al livello 4), a decorrere dal 1° luglio 2024.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

I residui degli adeguamenti, determinati dall'insufficente capienza dell'Edr pari ad € 134,44, saranno erogati secondo le modalità che verranno definite in sede di rinnovo del Ccnl.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy