CDS. Patente dopo 5 anni per omicidio colposo

Pubblicato il 25 luglio 2012 Tra le proposte di legge presenti presso la Camera dei deputati, quella con numero 5361 si presta ad essere la più probabile ad apportare le modifiche al codice della strada.

Nel testo presentato il 13 luglio 2012, si prevede che chiunque cagioni un incidente mortale sarà sanzionato con la revoca della patente e potrà accedere ad un nuovo esame per ottenere la patente di guida dopo 5 anni, anziché due, che aumentano a 15 se l'omicidio colposo è stato commesso sotto l'effetto di alcol o droghe.

Per quanto riguarda le multe, viene fissata una riduzione del 20% sulla sanzione, se si effettua il pagamento entro 5 giorni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy