Certificazioni Uniche 2023, unica scadenza per trasmissione e consegna

Pubblicato il 02 marzo 2023

Entro il prossimo 16 marzo 2022 i sostituti d’imposta che hanno corrisposto, nel periodo d’imposta 2022, redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, soggetti a ritenuta alla fonte, dovranno procedere a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche 2023. Entro la medesima data, le predette certificazioni dovranno essere consegnate ai percipienti.

Tra le novità più rilevanti del nuovo modello, approvato dal Direttore dell’AdE con provvedimento n. 14392 del 17 gennaio 2023, i campi concernenti l’indicazione delle detrazioni per familiari a carico, vista l’entrata in vigore dell’Assegno Unico e Universale dal 1° marzo 2022, gli importi corrisposti a titolo di Bonus carburante e l’indicazione dei valori ceduti dal sostituto ai lavoratori dipendenti ai sensi dell’art. 51, comma 3, TUIR.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy