CIGS per le aziende sottoposte a procedure concorsuali e rimborso delle quote di TFR

Pubblicato il 18 dicembre 2014 A seguito di alcuni quesiti posti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 33 del 17 dicembre 2014, ha sostenuto che per i periodi di concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale nei confronti di aziende sottoposte a procedure concorsuali, ex art. 3 della L. n. 223/1991, il diritto al rimborso delle quote di TFR matura ai sensi dell’art. 2, comma 2, della L. n. 464/1972, in considerazione del fatto che la concessione stessa presuppone la continuità dei rapporti di lavoro (vedi circolare INPS n. 141/1992).

Qualora le suddette imprese collochino in mobilità i propri dipendenti fuori dai limiti temporali indicati all’art. 5, comma 6, Legge n. 223/91, resta comunque fermo il diritto al rimborso delle quote di TFR maturate durante il periodo di concessione ex art. 3 della medesima Legge.

Inoltre, per il Ministero del Lavoro, qualora alla dichiarazione di fallimento consegua la cessazione del rapporto di lavoro perché il curatore ritenga che non sia possibile, nemmeno in parte, la continuazione dell’attività dell’impresa, non sembra che possano maturare ulteriori quote di TFR.

In merito ai periodi di eventuale interruzione del flusso di cassa integrazione salariale, l’interpello ricorda che anche con riferimento alle imprese sottoposte a procedure concorsuali la ripresa dell’attività lavorativa può considerarsi quale evento interruttivo della sospensione, derivandone dunque l’impossibilità di ascrivere le quote di TFR a carico della CIGS (cfr. INPS messaggio n. 14963/2010).

Diversamente, nel caso di richiesta del trattamento straordinario di integrazione salariale concesso ai sensi dell’art. 3 della L. n. 223/1991, sussiste la continuazione reale e non fittizia del rapporto di lavoro con l’impresa fallita fino al termine di concessione del trattamento stesso.

Si ritiene pertanto che, nel corso del periodo di fruizione della CIGS, continuino a maturare le quote di TFR con riferimento alle società sottoposte a procedure concorsuali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy