Cinema. Tax credit per adeguamento tecnologico e per produzione opere: codici tributo

Pubblicato il 09 giugno 2021

L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 42 dell’8 giugno 2021, ha reso noti i codici tributo utili alle industrie tecniche e di post-produzione, inclusi i laboratori di restauro, e alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva per fruire dei crediti d’imposta previsti dagli articoli 17, comma 2 e 15 della legge n. 220/2016.

Tali articoli prevedono il riconoscimento:

Poiché la normativa dispone che i crediti d’imposta in parola siano utilizzabili in compensazione, l’Agenzia ha istituito i relativi codici tributo da indicare nel modello F24:

Il modello va inoltrato esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia informa che l’importo del credito d’imposta spettante è consultabile nella sezione “Cassetto fiscale”, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, al link “Crediti IVA / Agevolazioni utilizzabili”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy