Commercialisti all'Onu su riciclaggio

Pubblicato il 23 marzo 2016

Lotta al riciclaggio ed al finanziamento del terrorismo è stato il punto nodale dell'intervento effettuato da Gerardo Longobardi, presidente Cndcec, presso la sede Onu a New York di fronte ad una platea di ragazzi delle scuole superiori e giovani universitari di tutto il mondo.

Il presidente del Cndcec ha posto in luce l'impegno profuso dai professionisti e gli strumenti utilizzati per combattere tali tipi di crimini.

Nell'intervento Longobardi ha sottolineato come “Nello svolgimento di delicati incarichi professionali che hanno come oggetto flussi finanziari, il commercialista si trova in una posizione che gli consente di individuare operazioni sospette e a rischio e di comprendere chi è il reale titolare e il reale beneficiario delle operazioni”.

Fondamentale, per combattere il fenomeno, è una intensa attività di cooperazione tra tutti i commercialisti che il Cndcec già svolge, sia a livello nazionale che internazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Stretta su rifiuti, reati ambientali e bonifiche nella Terra dei Fuochi

07/10/2025

Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy