CNDCEC, approvato il regolamento delle Scuole di Alta Formazione

Pubblicato il 24 marzo 2021

La formazione e l’aggiornamento professionale costituiscono presupposti indispensabili per il professionista affinchè possa garantire ai propri clienti prestazioni altamente qualificate, nel rispetto delle disposizioni normative, della prassi e delle tecniche professionali correnti.

Con l’attuazione del progetto SAF (Scuole di Alta Formazione), approvato dal CNDCEC nel marzo 2015, cui si è dato impulso ai sensi dell’art. 29, co. 1, lett. d), del d.lgs. 28 giugno 2005, n. 139 (Ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile), sono state istituite su tutto il territorio nazionale, e costituite su base regionale o interregionale, Scuole di Alta Formazione, aventi l’obiettivo di garantire agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, percorsi formativi altamente qualificati, a costi contenuti rispetto a quelli di mercato.

Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili comunica, con l’informativa 22 marzo 2021, n. 37, che, nella seduta dell’11 marzo 2021, il Consiglio Nazionale ha approvato il regolamento per la costituzione e il funzionamento delle Scuole di Alta Formazione.

Il regolamento, oltre ad accorpare, aggiornare e armonizzare i contenuti dei documenti “Progetto per la costituzione delle Scuole di Alta Formazione”, “Linee guida per la predisposizione dei progetti formativi delle Scuole di Alta Formazione del CNDCEC”, “Sviluppo e organizzazione delle Scuole di Alta Formazione e “Proposte di modifica del Progetto SAF” introduce alcune novità:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy