Cndcec. I chiarimenti dell’Agenzia. In arrivo documento su deroghe registri contabili

Pubblicato il 21 dicembre 2019

Il Cndcec dà contezza di alcuni recenti documenti di prassi con cui l'Agenzia delle entrate, su sollecitazione del Consiglio nazionale, ha fornito chiarimenti.

Lo fa con l’informativa n. 122 del 20 dicembre 2019.

Si tratta di ulteriori precisazioni su:

  1. impegno alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali;
  2. obbligo di sottoscrizione delle dichiarazioni;
  3. visto di conformità;
  4. novità relative al termine per l'adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dell'Agenzia delle entrate e all'obbligo di stampa dei registri contabili.

Nell’informativa, il Cndcec comunica che, a breve, pubblicherà il documento: "Nuove deroghe all'obbligo di stampa dei registri contabili e modalità di assolvimento dell'imposta di bollo”.

Il lavoro illustrerà le novità recate dall'art. 12-octies del D.L. 34/2019 ("Decreto Crescita") sulle modalità di tenuta dei registri contabili con sistemi elettronici, con il quale è stata estesa a tutti i registri la deroga all'obbligo di stampa degli stessi già prevista con riferimento ai soli registri Iva degli acquisti e delle vendite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy