Cndcec: mandato 2.0 si arricchisce del 17° esempio di lettera d’incarico

Pubblicato il 14 dicembre 2017

Il Cndcec ha predisposto un facsimile di lettera d’incarico professionale per adempimenti e consulenza in materia di lavoro, previdenza, assistenza sociale e amministrazione del personale nell’ambito di “Mandato 2.0”, il software gratuito per la predisposizione del mandato professionale.

Sarà, a breve, messo a disposizione degli oltre 22mila commercialisti che si occupano della consulenza in materia di lavoro.

È il 17° esempio di mandato e riguarda il budget preventivo di onorari e spese.

Mandato 2.0

Si ricorda che “Mandato 2.0” è un software gratuito messo a disposizione dal Consiglio ai propri iscritti per la predisposizione del mandato professionale, fruibile sul sito dedicato - mandatoprofessionale.it - e su quello del Cndcec.

Una nota del Cndcec ricorda che, sul piano della tecnologia, Mandato 2.0 è un’applicazione completamente nuova, totalmente web-based: ciò comporta importanti benefici sia in termini di fruibilità, ora possibile da ogni luogo e con qualsiasi device, sia in termini di flessibilità di utilizzo.

Accedendo al sito, sarà possibile fruire dell’applicazione senza la necessità di dover scaricare alcun software.

In modo semplice ed immediato, si compileranno uno o più mandati secondo le proprie necessità di studio.

Al termine della sessione, i dati introdotti saranno cancellati a garanzia della riservatezza di tutti gli utilizzatori. Sarà comunque prevista, per gli utilizzatori massivi di Mandato 2.0, la possibilità di richiedere l’installazione on-site del software.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy