Cndcec sull'OIC 24. Avviamento in bilancio non più legato all'extra reddito

Pubblicato il 22 luglio 2015

E' dedicato al principio contabile OIC 24 - immobilizzazioni immateriali – il nuovo contributo redatto dal Cndcec (Commissione per lo studio dei principi contabili nazionali).

Il documento affronta i temi degli oneri di ristrutturazione, della capitalizzazione degli oneri finanziari, della contabilizzazione dell’avviamento e del trattamento contabile dei costi connessi al materiale promozionale.

In particolare, il lavoro dei commercialisti affronta la questione del trattamento contabile degli oneri che originano dalla ristrutturazione del debito. Viene evidenziato che rientrano tra le “altre immobilizzazioni immateriali”, anche se non specificati nel testo dell’OIC 24, anche i diritti di superficie del superficiario. Tali diritti sono inquadrabili, secondo la classificazione del Principio contabile nazionale, tra i beni immateriali.

Il Cndcec afferma che, in materia, sarebbe utile revisionare il principio OIC 6 "Ristrutturazione del debito ed informativa di bilancio", al fine di poter prevedere che gli oneri che originano dalla ristrutturazione del debito possano essere capitalizzati ed inclusi nella classe delle immobilizzazioni immateriali.

Per quanto riguarda la parte dedicata all'avviamento, si rileva che la nuova definizione dell’avviamento non considera più la produzione di utili in misura superiore a quella ordinaria (cosiddetto “extra reddito”) come condizione preliminare per l’iscrizione dell’avviamento in bilancio. L’extra reddito rappresenta nella nuova versione una delle caratteristiche che possono giustificare l’iscrizione dello stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy